Visualizzazione post con etichetta Primi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Primi. Mostra tutti i post

domenica 30 settembre 2012

Shirataki di konjac Tonno e Pomodoro



SHIRATAKI DI KONJAC TONNO E POMODORO (PV)


Avete comprato questi "spaghetti" trasparenti e gelatinosi e, un po' impressionate dall'aspetto, non sapete come cucinarli?? Questa a mio avviso è un'ottima idea per un piatto abbondante e gustoso.

Ingredienti:


- Shirataki di konjac (6 o 4 "nodini" in base al proprio appetito)
- 1 scatoletta di tonno al naturale
- 1 scatoletta piccola di polpa di pomodoro
- 1 spicchio d'aglio
- Peperoncino (q.b)

In una padella antiaderente mettiamo il pomodoro, il tonno e l'aglio (preferibilmente privato dell'anima). Lasciamo cuocere per qualche minuto, dopo aver aggiunto anche un po' di peperoncino.
Intanto snodiamo e sciacquiamo per bene i nostri shirataki. A questo punto potremmo farli cuocere nell'acqua di cottura e poi aggiungerli al condimento, oppure, scelta che vi suggerisco, mettiamoli direttamente a cucinare nel nostro sugo appena preparato. In questo modo gli spaghetti si insaporiranno ancora di più ;)

Buon appetito!

domenica 27 maggio 2012

Cannelloni Dukan

Cannelloni Dukan Walsey

CANNELLONI DUKAN 


E chi dice che quando si è a dieta si mangia poco??? ;) E poi sentir dire ke si mangia tanto, spesso, e si dimagrisce pure!!! Sembra un'assurdità, eppure sono i miracoli della dieta Dukan! ;)

Vi assicuro che questi cannelloni non hanno nulla da invidiare a quelli della nonna...

Ingredienti per le crêpes (x una porzione abbondante):


- 1 uovo
- 1 cucchiaio di maizena
- circa 250cl di latte
- pizzico di sale

Ingredienti per la besciamella:


- 1/2 cucchiaio di maizena
- un po' di latte scremato
- pizzico di sale
- pizzico di pepe
- noce moscata (facoltativo)

Per il ripieno:


- ragù di carne (magrissimo)
- 1/2 sottiletta light


Prepariamo le crêpes cucinandole in una padella antiaderente ben calda (se volete potete mettere in uno scottex qualche goccia di olio e passarlo sulla superficie della padella) e più o meno grande in base alle crêpes che vogliamo ottenere. Una volta pronte mettiamo dentro il ragù e dei pezzetti di sottiletta, avvolgiamo e disponiamo in una pirofila nella quale abbiamo precedentemente messo alla base un po' di besciamella. Per completare il lavoro ricopriamo il tutto con altro ragù e besciamella. Inforniamo a 170° fin quando non cominciano a dorarsi leggermente.

Buon appetito!

Come sempre attendo i vostri commenti e....sperimentate, sperimentate, sperimentate! :)

venerdì 25 maggio 2012

Gnocchi di crusca al ragù Dukan

GNOCCHI DI CRUSCA AL RAGÙ (PV, PP)

Quante volte nell'arco di una giornata sentiamo la necessità di mettere tra i denti qualcosa che sembri davvero "pasta" o qualcosa di similare? Non so voi, ma io, soprattutto all'inizio, avevo il panico da crusche: non sapevo mai come e dove metterle...adesso ci sono giorni che 2/3 cucchiai nemmeno mi basterebbero!

Questi gnocchi li faccio spesso a pranzo e vi confesso che mi gratificano davvero!

Ingredienti per una porzione di gnocchi:


- 2 cucchiai di crusca d'avena
- 1 cucchiaio di maizena
- pizzico di sale
- yogurt bianco 0,1% (quanto basta per amalgamare il composto)

Consiglio di aggiungere lo yogurt a piccole cucchiaiate, dobbiamo stare attente a non metterne troppo altrimenti rischierebbero di dissolversi del tutto una volta in acqua.
Lasciamo riposare l'impasto ottenuto per una decina di minuti, al termine dei quali il tutto dovrebbe essersi solidificato un po'. A questo punto possiamo procedere come faremmo con gli gnocchi "veri": fare dei piccoli salsicciotti e tagliarli a piccoli quadratini. Se abbiamo un po' più di fretta, o di fame ;) , possiamo semplicemente prenderli a poco a poco con il cucchiaino e metterli nell'acqua bollente salata.

Il tempo di cottura è di circa 7 minuti.


Con il ragù sono i miei preferiti, ma possiamo provarne di tutti i tipi! Idee?? :)